TERRA CHE PARLA
Dopo aver attraversato l’antico greto del fiume, contornato da canyon e formazioni lunari, un bagliore improvviso illumina la vista.
Una macchia immensa, gialla come il sole, accende un ambiente monocromatico al quale i nostri occhi si erano ormai abituati.
Non ci sono parole, di fronte a questo paesaggio alieno, pennellato da sfumature surreali, tappezzato di laghetti verde acido, fumarole gorgoglianti, sorgenti di acque bollenti incorniciate da formazioni di cristalli luminescenti.
Il paesaggio è mutevole, mai uguale.
Si trasforma ogni minuto, ogni ora, ogni giorno.
Ciò che vedi oggi, domani potrebbe non esistere più.
Quello che ora è qui, domani potrebbe trovarsi altrove.
Siamo proiettati nella favola di una terra che ribolle davanti agli occhi e sussurra sotto i piedi.
Il Dallol è un vulcano stanco e assopito, che giace nella depressione Dancala: il luogo più caldo e inospitale del pianeta.
Sono i nomadi Afar, gli unici frequentatori di questa landa estrema.
Raccontano che i Jinn — minuscoli folletti invisibili — abbiano trasformato un’immensa distesa di mare azzurro in un inferno dalle tinte verde giada, con sfumature di cobalto, rosso granata, giallo zolfo, arancio sulfureo e bianco perfetto.
Il vento soffia costante.
All’orizzonte, le carovane del sale si allontanano lente, perdendosi nell’infinito.
Mi domando se quella che ci circonda sia la fiaba di un paradiso…
…oppure l’inferno.
Rimane la visione di uno spettacolo indescrivibile.
Dallol: un altro pianeta.
THE LAND THAT SPEAKS
After crossing the ancient riverbed surrounded by canyons and lunar-like formations, a glow illuminates the view.
An immense stain, yellow as the sun, lights up a monochromatic environment to which our eyes have become accustomed.
There are no words before this alien landscape painted by surreal shades, covered with acid green ponds, bubbling fumaroles, springs of boiling water framed by luminescent crystal formations.
The landscape is changeable, never the same, different every minute, every hour, every day; what you see today may no longer exist tomorrow.
What is here today may be somewhere else tomorrow.
We are projected into the fairy tale of a land that boils before our eyes and whispers un-der our feet.
The Dallol is a spent dormant volcano located in the depression of Dancalia, the hottest and most inhospitable place on the planet.
The Afar nomads are the only ones frequenting this piece of land; they say that the Jinn, tiny invisible elves, have transformed an immense expanse of blue sea into a hell of jade green hues with shades of cobalt, garnet red, sulphur yellow, brimstone orange and per-fect white.
The wind blows constantly; far on the horizon, the salt caravans recede slowly and are lost in the infinite.
I wonder if what surrounds us is a fairy tale paradise or hell itself!
The vision of an indescribable spectacle remains with us.
Dallol, another planet.